Engineered For Your Success

Trattamento efficiente dei liquami

L'impianto mobile per container per la separazione dei liquami

Dal prodotto di scarto al materiale riciclabile: Con l'impianto mobile compatto MoRoPlant, i liquami possono essere efficacemente trasformati in fertilizzante naturale e acqua di processo. Il cuore dell’impianto è il decanter Flottweg, che consente agli agricoltori di ottenere efficienze di separazione particolarmente elevate per il fosforo e l'azoto.

Allevatori, consorzi agricoli e fornitori di aziende agricole stanno cercando nuove soluzioni di trattamento del liquame di suini e bovini che siano economiche ed ecologiche. Soprattutto l'elevato contenuto di fosfato e azoto nel liquame è fondamentale per lo stoccaggio, il trasporto e la successiva lavorazione.

Il sistema di separazione MoRoPlant offre una soluzione semplice ed efficiente, in quanto separa il liquame in materia solida e acqua di processo già prima dello stoccaggio. La sostanza secca ottenuta può essere venduta anche come fertilizzante da giardino o da spargere sul terreno.

Anche gli utenti interessati al sistema di separazione possono beneficiare della consulenza e dell’assistenza di Flottweg. Ad esempio, è possibile ottenere un sistema di prova su misura per determinare l'efficienza di separazione specifica e testare la funzionalità del MoRoPlant nella propria azienda.

Campo di applicazione trattamento dei liquami

guelle-teaser

Trattamento dei liquami

L'impianto compatto MoRoPlant per un’efficiente disidratazione dei liquami. Da liquami a fertilizzante naturale e acqua di processo.

Come funziona MoRoPlant

L'impianto compatto a risparmio energetico si trova in un container e può essere utilizzato a livello extraaziendale. Prima del processo di separazione viene aggiunto uno speciale agente condizionante costituito da bentonite e amido. La separazione avviene poi in un decanter Flottweg serie Z.

Grazie alla combinazione di agente condizionante e decanter ad alte prestazioni, MoRoPlant20 raggiunge un contenuto di sostanza secca superiore al 30%. Tra le caratteristiche, si evidenzia in modo particolare l'elevata efficienza di separazione del fosforo: una percentuale fino al 99% di fosfati è legata nel solido. Per l'azoto, i gradi di separazione superano il 60% (letame di bestiame da latte) e il 40% (letame di suino). La Società Agricola Tedesca (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft) ha attestato gli elevati gradi di separazione conferendo il "Sigillo d'oro di approvazione DLG".

Il diagramma mostra in sezione il principio di funzionamento di una centrifuga decanter. Funzionalità di una centrifuga decanter

Separazione dei liquami nel dettaglio

Grazie alla sua elevata accelerazione centrifuga (circa 2.500-5.000 giri/min.), il decanter separa efficacemente i solidi dalla fase liquida nel liquame.

Poiché le particelle sospese hanno una densità maggiore, si raccolgono sulla parete del tamburo. Il trasportatore a coclea trasporta continuamente i solidi fino allo scarico. La fase liquida scorre come acqua di processo lungo la coclea.

Gli eccellenti risultati di separazione di MoRoPlant20 sono stati confermati dalla Società Agricola Tedesca (Deutsche Landwirtschafts-Gesellschaft) in un'impegnativa prova sul campo: il sistema di separazione ha ricevuto il "Sigillo d'oro di approvazione DLG”.

Le misurazioni sono state effettuate in un'azienda di allevamento di suini in Baviera, dove sono stati realizzati, in più giorni di misurazione, test su diversi liquami di suini all’ingrasso e bovini da latte provenienti da sei aziende agricole. L'efficienza di separazione per la materia secca era superiore all'80%, per l'azoto era superiore al 40% (liquami di suini all’ingrasso) o al 60% (liquami di bovini da latte). Tassi di separazione estremamente elevati, superiori al 90%, sono stati raggiunti con il fosforo.

Clicca qui per consultare il rapporto di prova DLG gratuito.

Assistenza e servizi Flottweg

decanter-teaser

Prova, noleggio o acquisto?

Non sapete ancora se il sistema di separazione mobile è adatto alla vostra azienda oppure volete calcolare in anticipo la vostra efficienza di separazione specifica? Qui potete saperne di più sui nostri impianti a noleggio.

service-weltweit-teaser

Servizio clienti sempre e ovunque

Anche il sistema migliore richiede manutenzione. Flottweg dispone di una rete mondiale per fornire ai nostri clienti assistenza e ricambi.

maschinentraining-teaser

Training sulle macchine

Volete eseguire voi stessi semplici lavori di manutenzione? Vi mostriamo come fare nell’ambito di corsi di formazione sulle macchine individuali e pratici, presso la sede centrale Flottweg.

MoRoPlant20

Dimensioni (L x P x H)

6058 x 2438 x 2591 mm

Peso totale

ca. 9000 kg

MoRoPlant20+

Dimensioni (L x P x H)

7820 x 2438 x 2591 mm

Peso totale

ca. 13000 kg

MoRoPlant40

Dimensioni (L x P x H)

12192 x 2438 x 2591 mm

Peso totale

ca. 20000 kg

Le caratteristiche della nostra centrifuga decanter

decanter-bowl

Tamburo decanter

Il tamburo della centrifuga decanter ha una forma cilindrico-conica e ruota ad alta velocità. Si adatta perfettamente alla miscela di additivi e liquami.

Vai al tamburo decanter
decanter-scroll

Coclea del decanter

La coclea ruota a una velocità differenziale ridotta rispetto al tamburo e trasporta i solidi depositati in direzione dell'estremità del tamburo che si restringe conicamente. La velocità differenziale determina il tempo di permanenza dei solidi nel tamburo. Tra le altre cose, questo tempo di permanenza è decisivo per l'elevato contenuto di sostanza secca dopo la separazione.

Vai alla coclea decanter
decanter-overflow-weir

Piastra sfioratore

L'acqua di processo chiarificata scorre fino all'estremità cilindrica del tamburo e attraverso le aperture nel coperchio del tamburo. Queste aperture contengono piastre di sbarramento regolabili con precisione con cui è possibile regolare il livello di profondità nel tamburo.

Vai alla piastra di troppopieno
decanter-materials

Disco di separazione regolabile

In alternativa alla piastra di troppopieno, l'acqua di processo può anche essere eliminata da un disco di separazione e scaricata nel sistema chiuso sotto pressione dal tamburo. Questo consente di non utilizzare una pompa di alimentazione che altrimenti sarebbe necessaria.

Vai al disco di separazione (regolabile)
decanter-materials

Materiali

Flottweg utilizza esclusivamente acciai inossidabili di alta qualità e resistenti agli acidi per tutti i componenti del decanter a contatto con il prodotto.

Vai ai materiali
icon-envelope-big

Siete interessati al nostro impianto per container MoRoPlant per la separazione dei liquami?

Contattateci o scriveteci!

  Vai al modulo di contatto   +39 051 60545 11   Contacts worldwide