Riduzione dei costi per la disidratazione e l'ispessimento dei fanghi
A seconda delle dimensioni dell'impianto di trattamento acque, vengono utilizzati diversi processi di trattamento delle acque reflue. I gestori degli impianti di trattamento acque utilizzano le centrifughe decanter Flottweg in varie fasi del trattamento delle acque reflue per disidratare e ispessire i fanghi di depurazione. La disidratazione e l'ispessimento dei fanghi riducono la quantità di fanghi esistente. I fanghi di depurazione disidratati con un decanter possono essere riutilizzati o smaltiti in vari modi, attraverso utilizzo agricolo, incenerimento o smaltimento in discarica.
Grazie all'esperienza decennale e al costante sviluppo, Flottweg raggiunge la prestazione di disidratazione ottimale per ogni fango. Ciò consente di risparmiare notevolmente sui costi di trasporto e di smaltimento.
Le nostre centrifughe decanter per la disidratazione e l'ispessimento dei fanghi
Vantaggi per il cliente
Ispessimento economico dei fanghi di depurazione
L'ispessimento dei fanghi di depurazione significa concentrare i fanghi in eccesso, che si accumulano negli stadi biologici, con valori dallo 0,5 - 1% di sostanza secca al 6 - 8%. In questo modo si riduce il volume dei fanghi del 90 - 95 percento. I fanghi di depurazione ispessiti possono poi essere pompati in una torre di digestione.
Flottweg ha progettato il decanter OSE (OSE = optimale Schlammeindickung, ispessimento ottimale dei fanghi) della serie C su misura per l'ispessimento dei fanghi. È efficiente, affidabile ed economico. Il decanter offre vantaggi decisivi rispetto ad altre macchine.
- Elevata produttività
- Assenza o basso consumo di polimeri
- Idoneità alla lavorazione di fanghi misti e primari
- Design chiuso per evitare le emissioni di odori
- Design compatto, ingombro ridotto
Disidratazione economicamente vantaggiosa dei fanghi di depurazione
Per il trasporto, il riciclo, il deposito in discarica o l'incenerimento dei fanghi disidratati, è essenziale che i fanghi abbiano un elevato contenuto di materia secca. Altri fattori importanti sono il consumo economico di polimeri, acqua ed energia e l’usura ridotta. Tutti questi fattori di successo sono stati presi in considerazione da Flottweg fin dai primi anni Settanta. Il risultato di questo continuo sviluppo sono i Decanter® HTS Flottweg della serie C, utilizzati nella disidratazione dei fanghi per portate da 5 a 180 m³/h. Flottweg ha sviluppato un concetto di centrifuga unico nel suo genere per un’elevata disidratazione dei fanghi di depurazione: la serie Flottweg Xelletor. Questa serie di centrifughe coniuga le nostre più avanzate tecnologie e conoscenze in materia di disidratazione dei fanghi.
- Massima sostanza secca con un consumo minimo di polimeri
- Non sono necessari materiali di consumo come agenti filtranti, teli filtranti, ecc
- Adattamento automatico durante il funzionamento in condizioni di alimentazione e di esercizio variabili tramite PLC o monitoraggio remoto
Processo di idrolisi termica (THP)
I decanter Flottweg sono utilizzati dai principali fornitori di sistemi THP. Nel pre-drenaggio o pre-ispessimento del THP, i decanter Flottweg garantiscono un contenuto di sostanza secca nello scarico uniformemente costante (16,5 – 20% TS). A questo si aggiunge il basso consumo di flocculanti polimerici.
I nostri moderni decanter ad alte prestazioni - come la serie X di Flottweg - raggiungono i migliori risultati possibili nella disidratazione dei fanghi trattati con THP e nella digestione anaerobica.
TS costante prima dell'impianto THP
- Si eliminano il controllo complesso e le parti in movimento nella centrifuga
- Valori di sostanza secca più elevati possibili durante il drenaggio e quindi bassi costi di smaltimento
Con Flottweg si ottiene un maggior contenuto di sostanza secca
L'impianto di trattamento Dry Creek utilizza tre centrifughe Flottweg per disidratare i fanghi.
In questo video potete scoprire cosa significa questo per i costi operativi dell'impianto di trattamento delle acque.

Volete saperne di più sulle nostre soluzioni per la disidratazione o l'ispessimento dei fanghi?
Parlate con noi o scriveteci.