- Recupero di birra e mosto dai sottoprodotti per aumentare la resa e la redditività
- Impiego di moderne tecnologie di separazione per elevata efficienza e conformità agli standard igienico-sanitari nella lavorazione
- Utilizzo sostenibile dei sottoprodotti per preservare le risorse e ridurre i costi
Processi sostenibili ed efficienti per la lavorazione e il recupero della birra
Durante il processo di produzione della birra, oltre al prodotto principale, si generano anche diversi sottoprodotti come le vinacce, il torbido a caldo, il lievito superfluo e i sedimenti di luppolo derivanti dal dry hopping. L'uso di tecnologie avanzate per il trattamento e il recupero di questi sottoprodotti consente un utilizzo efficiente delle risorse e aumenta la redditività del processo di produzione della birra.
L'obiettivo del recupero della birra è quello di recuperare birra dalla feccia di mosto come il lievito superfluo oppure dal dry hopping successivo alla fermentazione o alla maturazione, reintroducendo poi il prezioso estratto nel processo di produzione. La classica separazione del torbido a caldo dal mosto avviene nel vortice. In questo modo si forma un cono di sedimenti solidi che contengono ancora prezioso mosto. Grazie al riciclaggio del mosto, questo liquido viene reinserito nel processo in modo efficiente, per ridurre al minimo le perdite e aumentare la resa.
La lavorazione delle vinacce e la disidratazione del lievito consentono di trasformare ulteriormente questi sottoprodotti per l'impiego in altri settori, come l'industria dei mangimi o quella alimentare.
Con i decanter e i Sedicanter® specializzati, Flottweg offre tecnologie su misura che convincono per l'elevata efficienza, la separazione delicata e la facile integrazione nei processi di produzione della birra esistenti. Queste soluzioni supportano i birrifici nel coniugare sostenibilità e redditività, garantendo allo stesso tempo una qualità della birra costantemente elevata.
Centrifughe per la produzione della birra
Ottimizzazione del recupero e della lavorazione della birra
Nel recupero della birra dal lievito superfluo è importante che l'estratto di birra recuperato sia di alta qualità e non comprometta il gusto del prodotto finale. Per una resa e una qualità della birra ottimali è pertanto indispensabile una separazione delicata di birra e lievito. La variabilità della concentrazione del lievito e i rigorosi standard igienico-sanitari da rispettare rendono difficile scegliere la tecnologia giusta.
Per il recupero del mosto dal torbido a caldo è necessario un processo di separazione efficiente, in grado di recuperare l'elevata percentuale di liquido e ridurre al minimo le perdite di prezioso mosto. Gli impianti devono essere robusti per poter essere impiegati nella fase a caldo, garantire la produzione regolare e preservare la qualità del mosto. Sono aspetti fondamentali anche l'integrazione nei processi di produzione della birra esistenti, la riduzione dei rifiuti e il risparmio di energia.
La lavorazione delle vinacce e la disidratazione del lievito consentono di trasformare questi sottoprodotti per il reimpiego come materia prima, ad esempio nell'industria dei mangimi o in quella alimentare. Una disidratazione efficiente riduce il volume, migliora la conservabilità e abbatte i costi legati allo smaltimento. Utilizzata come fase meccanica preliminare all'asciugatura termica, consente anche di risparmiare energia. I decanter consentono una separazione elevata, trattengono preziosi ingredienti nei solidi e accrescono la redditività e la sostenibilità del processo.
In generale, questo processo richiede tecnologie innovative, flessibili e sostenibili che aiutino i birrifici a utilizzare in maniera ottimale le risorse, a ridurre i costi e a rispettare i più elevati standard di qualità.
Il processo di produzione della birra con la tecnologia di separazione Flottweg
I decanter, i Sedicanter® e i separatori Flottweg sono prodotti chiave per il recupero efficiente del mosto e della birra nel processo di produzione della birra. Il riciclaggio del mosto avviene principalmente tramite il decanter Flottweg, che consente di recuperare e reinserire nel processo produttivo fino al 98% del mosto liquido dal torbido a caldo separato. In questo modo si riducono le perdite e si migliora notevolmente la resa.
Nel caso di birre ricche di luppolo, il decanter viene utilizzato nella fase a freddo per rimuovere dal cono del serbatoio i solidi sospesi di luppolo, ma anche i lieviti, riducendo così le perdite dovute al luppolo, aumentando significativamente la resa e scaricando le acque reflue. L'efficienza di separazione dei solidi di luppolo raggiunge il 99%.
Il processo di separazione non richiede alcuna diluizione successiva, garantendo un'elevata qualità della birra recuperata. Allo stesso tempo, consente di ottimizzare l'utilizzo di energia e risorse, con vantaggi sia economici che ambientali. L'efficienza di separazione del lievito del Sedicanter è superiore al 98%.
I separatori Flottweg supportano l'ottimizzazione dei processi di fermentazione e filtrazione nelle fasi successive della produzione e garantiscono una birra qualitativamente chiara e stabile grazie a un processo di chiarificazione affidabile.
Gli impianti Flottweg per il processo di recupero sono progettati per garantire massima efficienza, rispetto dei parametri igienico-sanitari e facile integrazione nei processi di produzione della birra esistenti. Le macchine, robuste e igieniche, soddisfano i rigorosi requisiti del settore della birra, sia nelle fasi a caldo che in quelle a freddo, e consentono un notevole risparmio di materie prime ed energia grazie al recupero del mosto e della birra. Fanno da complemento a queste macchine anche soluzioni di sistema e di processo complete, comprese periferiche idonee, come la tecnologia delle valvole, il sistema di controllo e il concetto CIP, tutte integrabili in maniera perfetta nell'intero impianto. In questo modo si ottiene una soluzione redditizia e sostenibile che soddisfa pienamente le esigenze dei birrifici moderni.
Recupero della birra dai residui di luppolo - luppolatura a freddo
Per i birrifici artigianali, in particolare, è molto importante il carattere della birra che producono. Un piccolo cambiamento nel gusto della birra può generare un aroma completamente diverso. A differenza dei birrifici industriali, un birrificio artigianale ha spesso meno spazio e una capacità produttiva inferiore, quindi è ancora più importante ottenere il massimo dalle risorse esistenti.
Il sistema con decanter Flottweg è stato sviluppato per il recupero efficiente della birra dai solidi sospesi di luppolo dopo il dry hopping. Massimizza la resa, con perdite minime grazie a un sistema di giranti e al sistema di controllo InGo che si adatta automaticamente alle tipologie di sistemi di alimentazione e alle ricette di birra.
Il sistema separa efficacemente i residui di luppolo dalla birra e reimmette il prodotto di alta qualità nel processo di produzione. Ciò aumenta la resa e riduce l'impatto delle acque reflue, una soluzione ideale per le birre ricche di luppolo e i birrifici artigianali.
Grazie a un procedimento brevettato e a una profonda conoscenza dei processi, offriamo soluzioni, da semiautomatiche a completamente automatiche, tutte personalizzate in base alle esigenze specifiche. Il sistema comprende tutte le periferiche per una perfetta integrazione nei processi di produzione della birra esistenti.
![[Translate to Italian:] Beer Icon beer-circle-icon](/fileadmin/user_upload/data/icons/beer-circle-icon.png)
Separazione avanzata di luppolo e birra
- Viene rimosso fino al 99% delle particelle di luppolo
- Ulteriore recupero della birra da sedimenti di lievito o aromatizzanti alternativi
- Conoscenza pluriennale dei processi con la tecnologia per decanter nella fase a freddo
![[Translate to Italian:] High yield Icon dry-content-Icons-Landingspage-Facts](/fileadmin/user_upload/data/icons/dry-content-Icons-Landingspage-Facts.jpg)
Resa elevata
- Grazie alle impostazioni precise della centrifuga, è possibile recuperare fino al 97% della birra, disidratando efficacemente i solidi di luppolo
![[Translate to Italian:] Plug and Play Icon Plug-Play-Icon-Landingspage-Facts](/fileadmin/user_upload/data/icons/Plug-Play-Icon-Landingspage-Facts.jpg)
Sistema Plug & Play
- Completamente automatizzabile con periferiche collaudate
- Flottweg offre soluzioni flessibili per il recupero della birra e il riciclo del mosto, integrabili nei processi produttivi esistenti
Recupero della birra dal lievito in eccesso
![[Translate to Italian:] Highest-quality workmanship Icon hygienic-design-170x170](/fileadmin/user_upload/data/applications/hygienic-design-170x170.png)
Massimi standard qualitativi nella fase produttiva
- Design delle macchine appositamente progettato per soddisfare gli elevati requisiti igienico-sanitari dei birrifici
- Facile integrazione nel sistema CIP esistente presso il birrificio
![[Translate to Italian:] Safe and careful processing Icon beer-circle-icon](/fileadmin/user_upload/data/icons/beer-circle-icon.png)
Lavorazione sicura e delicata
- Torta di lievito ad alto contenuto di sostanza secca
- Nessuna diluizione e riduzione dell'estratto nella birra recuperata
Il recupero della birra dal lievito superfluo dopo la fermentazione o la maturazione riduce significativamente lo spreco di birra. Si creano così due prodotti preziosi: la birra, che viene reimmessa nel processo, e il lievito, che può essere ulteriormente trasformato in un integratore alimentare ricco di vitamine oppure mangime per animali.
Il lievito disidratato è ideale per i processi a valle, come l'asciugatura termica o l'estrazione in applicazioni di upcycling. In questo modo, la birra e il lievito vengono utilizzati al meglio, aumentando la sostenibilità e la redditività.
Un vantaggio decisivo del Sedicanter® Flottweg è il design brevettato che consente un contenuto di sostanza secca particolarmente elevato nello scarico del lievito. Il concetto di centrifuga combina decanter e separatore per una separazione efficiente senza diluizione. È progettato in modo igienico per la fase a freddo e consente una facile pulizia in linea senza moduli CIP aggiuntivi.
Riciclaggio del mosto dal torbido a caldo
Durante la separazione di mosto, residui di luppolo e proteine precipitate, nel vortice si forma il torbido a caldo, che contiene ancora fino al 98% di mosto.
Il decanter viene progettato singolarmente in stretta collaborazione con il birrificio e il cliente per garantire un'efficienza di separazione ottimale. La pompa centripeta regolabile consente l'adattamento alle diverse ricette e concentrazioni di solidi sospesi, portando a una resa massima e rendendo più efficiente il riciclaggio del mosto. Il decanter separa in modo affidabile il luppolo e i solidi sospesi, in particolare nelle birre artigianali ricche di luppolo, come il late hopping. Ciò consente un controllo flessibile delle ricette, ottimizza i vortici sovraccarichi e migliora la qualità del mosto.
Il processo con decanter riduce i tempi di agitazione nel vortice grazie a una separazione più rapida, il che aumenta la qualità del mosto abbattendo il tempo di mantenimento in caldo e i tempi di pulizia. In questo modo si riduce anche il consumo di acqua ed è possibile aumentare il numero di cotte, accelerando il processo di produzione della birra. Rispetto alle centrifughe a disco, il decanter funziona con solidi sospesi concentrati, con conseguente riduzione di volume, consumo di energia e costi di manutenzione.
![[Translate to Italian:] Klare Würze Icon adjustable-impeller](/fileadmin/user_upload/data/applications/adjustable-impeller.png)
Mosto chiarificato
- Pompa centripeta regolabile per una conversione perfetta in base alle diverse ricette e al torbido a caldo
- Significant reduction in wort loss
![[Translate to Italian:] Optimale Prozessführung Icon optimized-process](/fileadmin/user_upload/optimized-process.png)
Gestione ottimale dei processi
- Funzionamento continuo e automatico
- Tempo di permanenza nel vortice più breve
- Minori costi di produzione per ettolitro di birra
![[Translate to Italian:] Flexible Integration Icon flexibility-170x170](/fileadmin/user_upload/data/applications/flexibility-170x170.png)
Integrazione flessibile
- Integrazione nel vortice o nel serbatoio dei solidi sospesi
Lavorazione dei residui di luppolo e disidratazione dei lieviti
![[Translate to Italian:] Upcycling Icon upcycling](/fileadmin/user_upload/data/applications/upcycling.png)
Upcycling
- Riciclo sostenibile per risparmiare risorse e ridurre la CO2
- Il design CIP garantisce igiene, riduce i rischi e migliora la sicurezza nella produzione della birra
![[Translate to Italian:] Kosteneinsparung Icon 2018-sales-volume-circle](/fileadmin/user_upload/data/icons/2018-sales-volume-circle.png)
Risparmio sui costi
- I decanter Flottweg riducono costi di smaltimento e trasporto
- La riduzione al minimo delle perdite di birra aumenta la resa
![[Translate to Italian:] Performance Icon 2018_performance_circle](/fileadmin/user_upload/data/engineering/feature-icons-2019/2018_performance_circle.png)
Prestazioni
- Disidratazione delle vinacce senza pre-trattamento
- Raggiungimento di un'efficienza di separazione del 98%
- Sostanza secca fino al 42 %, secondo tipo e composizione delle vinacce
I residui di luppolo che si creano durante la produzione della birra spesso contengono ancora un'elevata percentuale di nutrienti e proteine. Questo prodotto può essere utilizzato, ad esempio, come mangime per animali o come integratore alimentare. Tuttavia, è necessario disidratare il più possibile i residui di luppolo.
Con l'innovativa tecnologia dei decanter Flottweg, le vinacce vengono portate a un contenuto di sostanza secca superiore al 35% e, a seconda del tipo e della composizione delle vinacce, addirittura fino al 42%. Un vantaggio essenziale del decanter Flottweg rispetto ai tradizionali estrusori a vite è dato dall'elevata efficienza di separazione, pari a oltre il 98%.
La disidratazione riduce notevolmente il volume, con conseguente riduzione dei costi di trasporto e smaltimento. Questo pre-trattamento meccanico costituisce la base per ulteriori processi di essiccazione che rendono le vinacce un prodotto prezioso e conservabile. Quanto più efficace è il passaggio nel decanter, tanto minori risultano i costi successivi del processo di essiccazione.
Vantaggi per ogni cliente Flottweg
![[Translate to Italian:] Decades of experience Icon experience](/fileadmin/user_upload/data/icons/experience.png)
Esperienza pluriennale
Da oltre 70 anni, Flottweg produce con passione centrifughe per la separazione solido-liquido. Grazie alla qualità Made in Germany dei nostri prodotti, i nostri clienti di tutto il mondo rimangono sempre colpiti quando sperimentano la nostra competenza.
![[Translate to Italian:] Individual advising Icon Contact-Sales-Experts](/fileadmin/user_upload/data/icons/Contact-Sales-Experts.png)
Consulenza individuale
Il nostro team di vendita è sempre a tua disposizione per fornirti una consulenza personalizzata. Esaminiamo il vostro specifico processo per garantirvi il successo.
![[Translate to Italian:] Dependable service Icon Inhouse-Repair-CMYK-circle](/fileadmin/user_upload/Inhouse-Repair-CMYK-circle.png)
Assistenza affidabile
Anche la macchina migliore necessita di assistenza di tanto in tanto. Abbiamo filiali e rappresentanti presenti in tutto il mondo, pronti ad assistervi in caso di bisogno. Siamo a vostra disposizione in qualsiasi momento.
![[Translate to Italian:] Long-lasting durability Icon Productio](/fileadmin/user_upload/data/icons/Productio.png)
Lunga durata nel tempo
Le macchine Flottweg possono funzionare giorno e notte per anni, perché sono realizzate con materiali di alta qualità, dotate di numerose caratteristiche che ne garantiscono la praticità e utilizzano una tecnologia che stabilisce standard internazionali.