Engineered For Your Success
tierkoerper-stage-2.jpg

Riciclaggio dei rifiuti
di macellazione

  • Trasformate i rifiuti dei macelli in risorse preziose con le centrifughe tedesche
  • Il design igienico all'avanguardia del settore soddisfa i più elevati standard di lavorazione per i sottoprodotti di origine animale
  • Riducete i costi operativi e massimizzate il recupero di materiale riciclabile nel rendering

Lavorazione di carcasse di animali e trattamento dei rifiuti di macellazione

Nel recupero di carcasse animali e lavorazione dei rifiuti dei macelli le parole chiave decisive sono profittabilità e produttività.

Nel passato, i prodotti derivati dai macelli e i rifiuti dei macelli creati durante il riciclaggio delle carcasse animali venivano considerati come rifiuti e quindi smaltiti di conseguenza. Adesso ci si focalizza sull'estrazione di grassi e di proteine animali. In tal modo i derivati e i rifiuti dei macelli vengono ulteriormente lavorati per estrarre tali materie pregiate.

Durante il riciclaggio di carcasse animali e la lavorazione dei rifiuti dei macelli con le centrifughe Flottweg si vengono a creare alcuni vantaggi decisivi:

  • Risparmio dei costi di smaltimento
  • Estrazione di materiali pregiati
  • Aumento della profittabilità della gestione del macello
  • Riduzione dei costi di gestione tramite un processo ottimale

Flottweg decanter, Tricanter® e le centrifughe a dischi sono usate sia nel riciclaggio di carcasse animali sia durante la lavorazione dei prodotti derivati dai macelli.

Centrifughe per la lavorazione dei prodotti derivati dai macelli e il riciclaggio delle carcasse animali

Le centrifughe vengono usate per le seguenti applicazioni:

  • Idrolisi di prodotti derivati dai macelli
  • Estrazione di grassi e proteine animali
  • Fusione del grasso per il condizionamento di prodotti derivati dai macelli ad uso alimentare
  • Impianti di riciclaggio di carcasse animali per la separazione e la chiarificazione del grasso
  • Impianti per il riciclaggio di grassi alimentari esausti
  • Impianti per la lavorazione di residui alimentari
  • Concerie per la lavorazione del carniccio
  • Impianti di condizionamento acqua reflua per la disidratazione e il compattamento dei fanghi di chiarificazione
  • Separazione a tre frazioni dei fanghi di flottazione
  • Lavorazione del sangue degli animali per la produzione di farina di sangue

Flottweg decanter, Tricanter® e le centrifughe a dischi contribuiscono quindi in maniera decisiva al riciclaggio di carcasse animali, alla lavorazione dei rifiuti dei macelli e per l'estrazione di grassi e proteine animali.

Tierkoerperverwertung Centrifughe da utilizzare per il recupero delle carcasse animali

Flottweg - Il vostro partner per il riciclaggio delle carcasse animali

In qualità di produttore leader di centrifughe industriali per la separazione solido-liquido, Flottweg da decenni è un partner affidabile dell'industria delle carne. Il rispetto delle normative, il processo con un'igiene impeccabile e la tutela ambientale sono dei fattori ovvi per noi.

Flottweg decanter, Tricanter® e centrifughe a dischi sono disponibili in varie versioni. Gli impianti e i sistemi completi sono orientati a tutti i requisiti ed offrono la soluzione ottimale per il riciclaggio di carcasse animali e per la lavorazione dei rifiuti dei macelli.

Le nostre centrifughe per la lavorazione di prodotti derivati dai macelli vi offrono i seguenti vantaggi:

  • Design igienico: Noi soddisfiamo i requisiti igienici e garantiamo elevati standard
  • Protezione antiusura speciale: In base all'impianto noi offriamo la protezione antiusura ideale
  • Flottweg Simp-Drive®: L'azionamento con maggiore efficienza energetica sul mercato
  • Certificazione ISO: Flottweg è certificata ai sensi di ISO 9001 e realizza i propri prodotti in base agli standard tecnici più recenti
  • Made in Germany: La produzione delle centrifughe avviene da tecnici specializzati in Germania
Chiedete subito la consulenza dei nostri esperti
Contattateci o scriveteci!

Avete domande sulle applicazioni? Volete saperne di più?