Engineered For Your Success

14.03.2022

Le presse a nastro Flottweg consentono una spremitura economica con un'elevata qualità del prodotto.

Il succo di prima spremitura, noto anche come succo madre, è un tipo di succo di frutta che idealmente viene confezionato subito dopo la pressatura. Si distingue tra succo filtrato e naturalmente torbido o torbido. Durante la produzione, è particolarmente importante estrarre delicatamente una grande quantità di prezioso succo dalla frutta. Alcuni esempi sono il succo d'arancia o, nella nostra area geografica, il classico succo di mela.

 

Il consumo di succo di prima spremitura, non da concentrato, è in continuo aumento a seguito del cambiamento nel comportamento dei consumatori. Tuttavia, i produttori di succo di prima spremitura sono costantemente sotto pressione dal punto di vista economico, considerato l'aumento dei costi legati alla lavorazione e la variabilità dei prezzi delle materie prime. Allo stesso tempo, il classico succo concentrato di mela è spesso soggetto a fluttuazioni dei prezzi, il che rende necessaria un'analisi continua dei costi. Pertanto, è fondamentale avere a disposizione un sistema di pressatura economico che offra anche risultati di alta qualità.

Il processo in dettaglio

Per la produzione di succo di prima spremitura, vengono utilizzati mulini a martelli o macina frutta a mulino per la lavorazione iniziale delle pomacee. Questi sistemi di macinatura si sono affermati nel corso degli anni per la loro robustezza e facilità d'uso nelle attività quotidiane. Per evitare che la purea di frutta subisca cambiamenti a causa dell'ossidazione, è necessario che il trattamento venga effettuato il più rapidamente possibile. Per lo stesso motivo, anche il tempo di permanenza nel serbatoio di macerazione deve essere breve. Per ridurre al minimo l'ossidazione della purea, solitamente viene aggiunta vitamina C nella misura consentita dalla legge. Durante la pressatura, gli enzimi pectolitici presenti nella frutta causano reazioni di degradazione che hanno un effetto negativo sulla stabilità della torbidità.

Per affrontare queste sfide, la pressa a nastro Flottweg è stata sottoposta a diverse modifiche progettuali. Ad esempio, il periodo di macerazione può essere ridotto accorciando le linee di collegamento tra il mulino e la pressa, una caratteristica particolarmente efficace negli impianti di piccole e medie dimensioni. La purea viene distribuita uniformemente sul nastro inferiore tramite uno speciale sistema di alimentazione. Gran parte del succo che fluisce liberamente viene estratto delicatamente nella cosiddetta zona di incuneamento, che allo stesso tempo crea un pannello stabile.

 

Il primo rullo della zona di pressatura agevola lo scarico rapido del succo su entrambi i lati grazie alla sua forma a L. Dei rulli compressori aggiuntivi garantiscono una resa elevata della purea dal punto di vista economico, aumentando la pressione e le forze di taglio. Ad esempio, con una lavorazione a fase singola delle pomacee, è possibile ottenere una resa fino all'84% in peso, anche senza l'uso di enzimi di ammostamento. Spesso il residuo di spremitura viene essiccato e utilizzato nel settore industriale delle pectine. I nastri trasportatori a schermo vengono puliti in modo continuo direttamente nella cosiddetta zona di pulizia all'interno della macchina. In questo processo vengono utilizzati speciali tubi con ugelli, in cui l'acqua di lavaggio ad alta pressione rimuove ininterrottamente le particelle di sedimenti dai nastri.

In generale, la purea rimane nella macchina per non più di tre-cinque minuti. Ciò riduce al minimo la possibilità di imbrunimento enzimatico dovuto all'ossidazione dei polifenoli della frutta. Nella fase successiva, il succo di prima spremitura viene sottoposto a chiarificazione mediante un separatore, in modo da ottenere il rapporto di torbidità desiderato. Un trattamento con pastorizzatore flash KZE non solo preserva il succo, ma garantisce anche la completa inattivazione di tutti gli enzimi pectolitici. Ciò significa che il succo mantiene invariato il suo grado di torbidità anche per periodi di stoccaggio più lunghi.

Pressa a nastro utilizzata nell'industria dei succhi di frutta Pressa a nastro utilizzata nell'industria dei succhi di frutta

Seconda spremitura per una resa maggiore

Se il prezzo del concentrato è elevato, è opportuno prendere in considerazione una seconda spremitura del residuo di spremitura. Di norma, si aggiunge del vapore condensato a una vite di ammostamento posta sotto allo scivolo di espulsione della pressa. In questo modo si ottiene una struttura idonea per l'operazione di pompaggio e si garantisce una miscelazione ottimale del residuo di spremitura. Il prodotto rimane nella macchina per un tempo stabilito in base alle sue caratteristiche, quindi il succo viene estratto una seconda volta. Gran parte del succo presente nelle cellule, che non è stato possibile estrarre nella prima fase di semplice pressatura meccanica, ora può essere estratto per mezzo di enzimi anche a basse temperature. Oltre alle presse a nastro, anche i decanter si sono dimostrati efficaci come secondo sistema di spremitura. Con questo sistema, il liquido viene estratto dalla purea utilizzando la forza centrifuga.

 

Poiché la tecnologia di lavorazione varia in base al tipo di frutta impiegato, è necessario disporre di sistemi di rimozione dei succhi che garantiscano un certo grado di flessibilità. Ad esempio, durante la lavorazione di frutta morbida come i frutti di bosco, nella prima fase di spremitura la purea viene fatta passare attraverso un decanter. In questo modo si ottengono succhi con un basso grado di torbidità e una resa del 75%-85% in peso.

Se nella seconda fase si procede all'estrazione dal residuo di spremitura utilizzando una pressa a nastro Flottweg, è possibile ottenere una resa totale massima pari al 92% in peso. Questa combinazione è l'ideale per la lavorazione delle carote. L'uso del decanter nella prima fase consente di ottenere un'elevata resa di beta-carotene. Nella seconda fase di spremitura, il residuo di spremitura viene pressato con una pressa a nastro, senza l'aggiunta di acqua. Ciò garantisce un utilizzo ottimale della materia prima. Questo sistema combinato di estrazione del succo è efficace anche per la lavorazione della purea di altri frutti e verdure.

Centrifuga decanter dal design igienico. Particolarmente adatta per l'uso nell'industria alimentare Centrifuga decanter dal design igienico. Particolarmente adatta per l'uso nell'industria alimentare
  Vai al modulo di contatto   +39 051 60545 11   Contacts worldwide