- Centro di innovazione di 2000 m² per soluzioni tecnologiche di separazione personalizzate
- Soluzioni di processo personalizzate con test completi prima dell'investimento
- Linea di processo specializzata per lo sviluppo di proteine vegetali avanzate
Process Center Flottweg
Centro tecnologico innovativo e orientato al futuroLa soluzione ideale per il vostro prodotto: esattamente in linea con questo slogan, a metà giugno 2024 è stato dato il via al nuovo Process Center di Flottweg. Su una superficie di circa 2.000 metri quadrati, il centro tecnologico ospita laboratori, aree di prova, uffici e magazzini e in futuro ci darà la possibilità di progettare soluzioni personalizzate ancora più mirate. Flottweg risponde alle crescenti esigenze dei clienti e li supporta nello sviluppo di innovazioni e nuove tecnologie con un know-how completo e numerose soluzioni di separazione. Il centro sarà completato e inaugurato verso la fine del 2025.
Cifre, dati e fatti sul Process Center

Sede del Centro tecnologico
Ampliamento dello stabilimento 2 (montaggio diretto):
Baumgartenstraße 29, 84137 Vilsbiburg, Germania

Fasi fondamentali
Inaugurazione: 13.06.2024
Fase di costruzione: Estate 2024 - Estate 2025
Completamento pianificato: Autunno 2025

Costi e superficie
Costi stimati: ca. 15 milioni di euro
Superficie: 2.000 metri quadrati (laboratorio, centro tecnico per le prove, magazzini e spazi comuni, uffici. All'esterno: ampliamento della superficie di parcheggio, comprese le colonnine di ricarica per veicoli elettrici e l'area di sosta per impianti di prova mobili)

Esecuzione
Progettazione: MPS Bauplanung GmbH, Stoccarda
Appaltatore generale: Bremer Ingolstadt GmbH
Quali sono i vantaggi offerti dal Process Center?
Soluzioni personalizzate in primo piano
Grazie al Process Center di Flottweg, a partire dall'autunno 2025 i clienti potranno testare i propri prodotti in condizioni operative reali prima di effettuare un investimento. Il centro tecnico è suddiviso in sottocampi per elaborare individualmente i diversi campi di applicazione. L'attenzione è rivolta alle tecniche di lavorazione, in laboratorio e nel centro tecnico, per usi specifici dei campioni dei clienti. Analizzando i risultati Flottweg è in grado di fornire al cliente un feedback mirato riguardante la fattibilità, la progettazione della tecnologia delle macchine e degli impianti e l'efficienza dei processi di separazione pianificati. Grazie alla vicinanza del laboratorio e del centro tecnico, in futuro le richieste dei clienti potranno essere gestite in modo ancora più flessibile.
Linea di processo dedicata per proteine vegetali e amido
Per soddisfare i requisiti specifici del settore alimentare, in particolare per le proteine vegetali, nel centro tecnico è prevista l'installazione di impianti fissi con attrezzature speciali . Sia che si tratti di singole macchine o di intere linee di produzione, sulla base dell'ampio know-how di processo nel settore delle proteine vegetali, siamo sempre in grado di offrire ai clienti la soluzione più adatta. Con la nuova linea di prova è possibile simulare in dettaglio i processi olistici dei clienti e sviluppare soluzioni di processo su misura.
Date un'occhiata dietro le quinte
Cosa rende il nuovo Centro di Processo così speciale? In un'intervista esclusiva, Stefan Bichlmeier, responsabile dell'ingegneria di processo, svela interessanti dettagli sulla pianificazione, sui progressi della costruzione e sulle caratteristiche tecniche del nuovo centro. L'involucro dell'edificio è stato completato prima della fine dell'anno e l'apertura, prevista per ottobre 2025, non è in alcun modo a rischio.
Aggiornamento del Process Center: la facciata prende forma
Il nuovo centro tecnologico di 2.000 m² offrirà spazi per laboratori, test, uffici e magazzini, dove sviluppare al meglio soluzioni su misura per i clienti. Questa espansione consentirà a Flottweg di soddisfare le crescenti aspettative dei clienti e di promuovere l'innovazione grazie alla sua esperienza e alle sue tecnologie di separazione. I lavori di costruzione, avviati a metà agosto, stanno procedendo secondo i tempi previsti. Entro la fine dell'anno sarà completato l'involucro dell'edificio, mentre i lavori interni e di facciata inizieranno a gennaio.